CAT-A-CHRISTMAS - Self Production
CAT-A-CHRISTMAS - Marcantonio design
CAT-A-CHRISTMAS - Marcantonio design
CAT-A-CHRISTMAS - Marcantonio design
CAT-A-CHRISTMAS - Marcantonio design
CAT-A-CHRISTMAS - Marcantonio design

CAT-A-CHRISTMAS

 

Contattare  info@marcantonio.it  per informazioni e preventivi.

 

Inutile dire che certe ricorrenze siano frutto della cultura consumistica se non addirittura un’operazione commerciale organizzata sapientemente, ma questo lo sappiamo e comunque, quando è il momento, siamo tutti più buoni!!

Ma come facciamo a spiegare alla natura le nostre scelte, le nostre convenzioni?

È un pò come educare un bambino alle regole della società ed al quieto vivere, mentre il bambino,

al mondo da poco, è libero da qualsiasi sovrastruttura e schema comportamentale.

Ma ad un animale come si può dire cosa è giusto fare e cosa no?

Certo lo si può addestrare, ma sarebbe solamente una semplice restrizione che l’animale non comprenderebbe..

I Gatti, ad esempio, questi adorabili maledetti provocatori, dispettosi coccoloni egoistici, teneri distruttori di arredamento, capirebbero le nostre scelte? No.

Forse li adoriamo proprio perché, nonostante il loro modo ruffiano, comunque ci ricordano l’impossibilità di imbrigliare la natura, con il loro simpatico piglio naturale ci ricordano che la nostra vita dovrebbe avere a che fare con l’istinto, l’improvvisazione, la sovversione, la passione, il gioco e il riposo.

Spesso li lasciamo liberi di fare perché osservare questa loro attitudine è terapeutico…neanche proviamo a tenerli sotto controllo, perché sarebbe tempo perso.

Eccoci qua, “Cat-a-Christmas” (suona come cataclisma) è il mio ironico tributo a questo, a quel margine di imprevedibilità naturale che gioca con le nostre idee, sovverte i nostri programmi e che, purtroppo o per fortuna, è l’essenza pulsante della vita.

 

Dimensioni: cm. 183 x 83 x 55h

 

 

CAT-A-CHRISTMAS

 

Please contact  info@marcantonio.it  to get info and quotation.

 

Needless to say, certain holidays are the result of consumerist culture, perhaps even cleverly orchestrated commercial operations. But we already know that, and still, when the time comes, we all become a little kinder.

But how can we explain our choices, our conventions, to nature?

It’s a bit like teaching a child the rules of society and how to live peacefully, while the child, new to the world, is still free from any kind of superstructure or behavioral pattern.

But how can you tell an animal what is right and what is wrong?

Sure, you can train it, but that would simply be a restriction the animal would not understand.

Cats, for example — those adorable little devils, mischievous, cuddly, selfish, tender destroyers of furniture — would they understand our choices? No.

Perhaps we adore them precisely because, despite their sly ways, they remind us that nature cannot be tamed. With their naturally charming attitude, they remind us that life should have something to do with instinct, improvisation, subversion, passion, play, and rest.

We often let them do as they please, because watching this attitude of theirs is therapeutic. We don’t even try to control them, because it would be a waste of time.

So here we are. “Cat-a-Christmas” (which sounds like cataclysm) is my ironic tribute to this — to that edge of natural unpredictability that plays with our ideas, subverts our plans, and that, for better or worse, is the beating essence of life.

 

Dimensions: cm. 183 x 83 x 55h

 

Marcantonio Art & Design